Maria Pia Valerio
Edizioni L’Omino Rosso
“Sul greto del fiume, tra i campi” è un racconto basato su fatti realmente accaduti nel 1917 ad Arba, piccolo paese di campagna dell’alta pianura pordenonese. Il libro prende spunto dalla “Memoria” che l’arbese Luigi Rigutto scrive di pugno nel luglio 1926, utilizzando come “fogli bianchi” il retro di carta intestata del “Ministero della Guerra”, che il giovane ha tra le mani durante il servizio militare. Le pagine contengono la descrizione della tragedia che il 21 marzo 1917, in pieno conflitto mondiale, colpisce la comunità arbese: una granata calibro 75, ritrovata da tre bambini nel vicino torrente Meduna e trasportata in paese con l’intento di ricavarne materiale da barattare in cambio di denaro e di viveri, esplode in una stalla. L’esplosione, causata dal maldestro tentativo di recuperare il “tesoro”, provoca una strage con sette vittime. Muoiono dilaniati un bambino di 9 anni (il fratello di Rigutto), due fratelli di 12 anni e 14 anni (vicini di casa e cugini di Rigutto), la loro nonna di 83 anni e tre mucche (preziosa fonte di sostentamento per la grande famiglia allargata). Una strage che cambierà la vita di due famiglie e dell’intero paese, e che segnerà per sempre quella di Luigi Rigutto, all’epoca quasi dodicenne, testimone oculare di un evento troppo doloroso per essere rimosso dalla Memoria.
Il prezzo originale era: 10.00€.5.00€Il prezzo attuale è: 5.00€.
Disponibile
Maria Pia Valerio
Edizioni L’Omino Rosso